Lo staff con la propria dedizione verso i bambini porta il nido a coadiuvare le famiglie, quando entrambi i genitori lavorano, nel difficile compito di educatori.
Grazie alla professionalità dello staff e all’esperienza acquisita possiamo avvicinare il tuo bambino a molteplici attività volte a stimolare il suo sviluppo psicomotorio,intellettivo e favorire la socializzazione.
Obiettivo dell’asilo è quello di garantire a tutti i bambini una permanenza in un ambiente dove tutto è a misura di bambino, dove possa ritrovare ogni giorno degli amici e soddisfazione ai suoi bisogni.
Il gioco è stato definito la più seria attività dell'infanzia quindi il gioco è la base di ogni apprendimento e il motivo di fondo dello sviluppo del bambino.
Proprio a partire dall' “osservazione di gioco” è possibile individuare le condizioni educative più essenziali. Partendo dalle basi fisiologiche dello sviluppo per proporre una programmazione educativa delle attività che possa soddisfare la pulsione cognitiva del bambino alle diverse età, la sua spinta ad apprendere,che è tutt'uno con la spinta verso la maturazione.
La programmazione educativa può strutturarsi partendo dalla conoscenza di come funzione la mente del bambino ad ogni livello di età e del tipo di stimoli e di condizioni più adatte a rendere ottimale questo funzionamento.
Il contesto del gioco come attività primordiale del bambino è la formula più globale di esperienza attiva, che offre le stimolazioni massime alla strutturazione percettiva, cognitiva,motoria e linguistica.
La realizzazione di un ambiente predisposto ad offrire una varietà di situazioni educative per bambini dai tre mesi ai tre anni implica la presenza dei tipi di attività essenziali: ciò significa un ambiente che possa rispondere a tale condizione dal punto di vista dell'arredamento del materiale dei rapporti interpersonali come un terreno di offerte polivalenti.
Come comunità infantile operiamo nel documentarci sulle varie teorie psicologighe del gioco e sulle proposte pegagogiche ,costruiamo una classificazione dei vari tipi di gioco in riferimento alle capacità di una stesa fascia di età, gli obiettivi finali raggiunti e l'osservazione dei vari livelli raggiunti ci portano poi alla verifica del lavoro svolto.
Il nido è pensato appositamente per il suo benessere e la sua crescita.
|