L'inserimento è un'esperienza delicata e nello stesso tempo entusiasmante per la vita di un bambino e va affrontata assieme ai genitori con molta serenità. Un periodo minimo per l'inserimento come approccio conoscitivo dell'ambiente e delle persone è di circa tre settimane. Nella prima settimana il bambino con il genitore permane poche ore,nella seconda settimana il tempo di permanenza aumenta e si inserisce il pasto e si consolida così la mattinata .Con la terza settimana si posticipa l'uscita inserendo quindi anche il momento del sonno.
Riassumendo in uno schema :
LUNEDI' dalle ore 10 alle ore11 genitore/bambino insieme
MARTEDI' sempre stessa ora ma il genitore si allontana 10 minuti
MERCOLEDI' in terza giornata pur rimanendo un'ora per il bambino il genitore si allontana 30 minuti.
GIOVEDI' il bambino permane 1ora e mezza e il genitore 1 ora.
VENERDI' il bambino rimane al nido 2 ore senza il genitore.
La seconda settimana si articola anticipando l'entrata e posticipando l'uscita ogni giorno fino ad arrivare a consolidare la mattina.Nella giornata del martedì si inserisce il pranzo.
Con la terza settimana verso la giornata del mercoledì si inserisce il momento del sonno.
L’inserimento a richiesta dei genitori o per necessità lavorativa può essere fatto anche nelle ore pomeridiane.